Nel giugno 2014 a Chisinau, capitale della Moldova, si è svolta la 1° edizione del Concorso Internazionale di Giovani Pianisti  “Moldava – Italia” organizzato dal Centro di Studi e Cooperazione Accademica Internazionale della Moldova (CIAS&Co) in cooperazione con il Ministero della Cultura, l’Ambasciata Italiana, Ambasciata moldava in Italia, Filarmonica Nazionale “Serghei Lunchevici”, Sala dell’Organo di Chisinau,  Associazione  “Sicilia – Moldova” dell’Italia, Associazione “Agimus” di Padova e con il sostegno notevole dell’ Eximbank – Gruppo Veneto Banka, Cedacri International, Camera di Commercio italo-moldava, Valigerie Roncato S.p.A. Questa iniziativa nasce con la finalità di promuovere nel corso degli anni lo scambio interculturale tra giovani talenti italiani e moldavi di età compresa entro 0 i 16 anni. I vincitori del concorso ricevono tra gli altri premi  la possibilità di esibirsi in numerosi concerti in città italiane (Padova, Bologna , Abano Terme, Roma)  e alcune città moldave . I migliori classificati dell’edizione di quest’anno sono:  Elisaveta  Coroli 10 anni (Moldova), Riccardo Martinelli  11 anni (Italia), Gonta Gheorghe ,17 ani (Moldova), Antonio Danza 17 anni (Italia), Felicia Boico 8 anni (Moldova). Questi giovani  pianisti sono già vincitori di importanti competizioni  nazionali ed internazionali e si  esibiranno in un programma vario che toccherà autori e periodi storici differenti mostrando l’alto livello artistico della loro preparazione in quattro concerti , nel periodo 25-30 dicembre 2014 , in Italia.

Il Concorso è stato organizzato sotto il patrocinio della Signora Galina Corman  quale con la Sua presenza ha sostenuto l’organizzazione della prima edizione del Concorso in Moldova e noi siamo molto riconoscenti per la Sua splendida partecipazione.

Vorremmo esprimere il nostro ringraziamento  particolare per l’appoggio  economico da parte dei nostri sponsor più importanti, tra quali  Ambasciata italiana a Chisinau,  Eximbank – Gruppo Veneto Banka, Cedacri International e  Camera di  Commercio italo- moldava.

Gli organizzatori principali dei concerti di premiazione in Italia sono: Centro di Studi e Cooperazione Accademica Internazionale “CIAS&Co” in collaborazione con l’Associazione Culturale Sicilia – Moldova di Capo d’Orlando (Messina),  l’Associazione Musicale “Agimus “ di Padova e l’Associazione “ I Padri Agostiniani” di Bologna . Questa iniziativa avrà un  sostegno da parte dei nostri sponsor: Compagnia  Aerea “Air Moldova “ , Camera di Commercio Italo-moldava, Compagnia  Cedacri  International , Hotel Grand’ Italia di Padova,  Hotel Ritz di Abano Terme…..

Nel mese di aprile 2015 uno dei  vincitori, Antonio Danza,  terrà un recital solistico alla Sala dell’Organo di Chisinau in un Concerto  con l’occasione  della Festa Nazionale  dell’Italia.

Ana Rurac,

Presidente  CIAS&Co  e l’Associazione Culturale “Sicilia – Moldova”.