Il 15 Giugno 2017 si è tenuto a Pordenone presso la Camera di Commercio di Pordenone nel prestigioso Salone Palazzo Montereale Mantica il Convegno “Moldova, piattaforma economica nell’est Europa per le imprese italiane dopo l’accordo di associazione con l’unione Europea”, organizzato dalla sede di rappresentanza di Treviso della Camera di Commercio Italo Moldava con il patrocino della Camera di Commercio di Pordenone, dell’Ambasciata di Moldova, l’accreditamento ai fini formativi dell’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabile di Pordenone e la partecipazione dell’Agenzia delle Dogane.
L’importanza dell’evento è stato evidenziato oltre che dalla partecipazione di imprese e professionisti, anche dalla partecipazione congiunta dell’Ambasciatrice della Repubblica di Moldova in Italia S.E. Dott.ssa Stela Stingaci e dall’Ambasciatrice della Repubblica Italiana presso la Repubblica di Moldova S.E. Dott.ssa Valeria Biagiotti, significativa della sinergia e dell’intensificazione dei rapporti istituzionali ed economico commerciali tra i due paesi come esposto e confermato da entrambi detti rappresentanti dei due Paesi.
Apprezzate sono state le relazioni offerte al pubblico presente dai relatori: le opportunità di investimento in moldova, i vantaggi conseguenti all’adesione e da parte della Moldova all’accordo di associazione con l’Unione Europea, la possibilità e modalità di partecipare, con i relativi riflessi in ambito fiscale, da parte di soggetti italiani (persona fisica o giuridica) in una società di diritto moldavo, l’importanza strategico-logistica del Porto di Giurgiuleşti che grazie al recente accordo con la società cinese China Shipping Container Lines inserisce la Moldova nella cintura economica dei paesi della Via della Seta.
Testimonianze di iniziative imprenditoriali di successo e l’illustrazione di nuovi progetti in corso hanno chiuso i lavori del Convegno.